Appunti di Fotografia

Appunti di Fotografia Online

Come Fotografare Targhe e Insegne

Aggiornato il 12 Ottobre 2024

Le insegne, i manifesti, i segnali stradali e le altre forme di comunicazione visiva sono il mezzo più semplice e diretto per far conoscere prodotti, servizi, regole di comportamento e divieti. Sono anche una miniera inesauribile di spunti per il fotografo, che sa trovare quelli più curiosi e divertenti in mezzo al mare di messaggi che riempie i muri e le strade delle nostre città. Per questo tipo di caccia fotografica non è necessaria un’attrezzatura o una tecnica speciale, basta tenere gli occhi bene aperti e saper cogliere i contrasti e l’umorismo, spesso involontario.

Queste immagini servono anche a documentare un paese, un’epoca o una situazione. Quando fate un viaggio, per esempio, fotografate i segnali stradali delle località che visitate, in modo da avere una registrazione di ciò che avete visto, simile a quelli che sono i titoli di testa e le didascalie dei film.

La pubblicità è la forma più diffusa di comunicazione visiva ed è abbastanza facile trovare o inventare abbinamenti curiosi. Un tipo di fotografia che piace sempre è quello che sintetizza un contrasto o una contraddizione: un ubriaco vicino a un manifesto che pubblicizza l’acqua minerale, una ragazza in blue jeans tagliuzzati e scarpe da tennis vicino a un manifesto di abiti di alta moda, un mucchio di spazzatura vicino all’invito a tenere pulita la città e così via.

Poi ci sono gli abbinamenti casuali di due annunci serissimi, ma che accostati producono un effetto comico. Se ne trovano molti nei libri fotografici di Umberto Domina, un accanito collezionista di questo genere di umorismo involontario.
Anche le insegne dei negozi e delle aziende rappresentano un mondo variegato e coloratissimo che si presta a questo tipo di accostamenti.
I graffiti, cioè le scritte e le decorazioni fatte a mano sui muri, sono la forma più spontanea di comunicazione e possono suggerire validi spunti al fotografo attento.

ALCUNI SPUNTI
Due segnali contraddittori, per esempio che indicano due direzioni diverse per andare nello stesso posto.
Un uomo sbracato vicino alla pubblicità di vestiti di classe.
Un gatto che guarda il cartello “Attenti al cane”.
Errori grossolani di ortografia o sintassi.
Accostamenti buffi, per esempio, la targa Via dell’Amore e il cartello “Strada pericolosa” (per lavori in corso).
Un mucchio di rifiuti con il cartello Vietato depositare immondizia.

Articoli Simili

  • Come Fotografare il Televisore

  • Come Fotografare con Cattivo Tempo

  • Fotografia a Colori – Consigli Utili

  • Come Fotografare con Flash Esterno

  • Come Fotografare in Luce Ambiente

Filed Under: Guide

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più