Appunti di Fotografia

Appunti di Fotografia Online

Come Fotografare al Mare

Aggiornato il 12 Ottobre 2024

Il mare richiama non solo turisti e appassionati, ma anche noi fotografi che apprezziamo la magia dei tramonti e delle albe sulle placide acque dei litorali. Fotografare al mare non richiede competenze specifiche, se non una conoscenza di base delle regole compositive e paesaggistiche che possono essere applicate un po’ ovunque. Uno degli aspetti più importanti in questo genere fotografico è la scelta del momento. In base alle condizioni di luce, infatti, si possono ottenere risultati oltremodo diversi. Albe e tramonti sono momenti unici, in cui l’illuminazione morbida del sole che sorge o cala offre ombre allungate e colori che vanno dal rosso intenso al magenta, passando poi per tonalità d’orate. Nelle ore centrali della giornata, invece, si può sfruttare a pieno la durezza della luce solare che colpisce ombrelloni, cabine e sdraio per divertirsi con i giochi che le ombre dure stagliano sul terreno. Per evitare gli scatti in stile cartolina che poi sono anche quelli più scontati, basta solo allenare l’occhio a vedere effetti e forme particolari.

Indice

Toggle
  • Come comporre
  • Impostare la fotocamera per fotografare al mare
  • Regolare la Messa a Fuoco
  • L’attrezzatura

Come comporre

La composizione segue le regole universalmente riconosciute per qualsiasi paesaggio. Se si fotografa la battigia del mare, a meno di non voler ottenere un risultato minimalista, è importante cercare sempre un elemento di primo piano che riempia il primo quarto dell’inquadratura. Questo consentirà di guidare l’osservatore in modo naturale verso lo sfondo, proseguendo su tutta la linea disegnata dalla luce che si riflette sul mare. In alternativa, può essere interessante cercare delle linee d’ingresso disegnate sulla spiaggia dalla risacca che muove le onde avanti e indietro. Come detto in precedenza, quindi, massima attenzione all’ambiente. Cerchiamo sempre di allenarci a guardare con occhio fotografico.

Impostare la fotocamera per fotografare al mare

Le impostazioni possono variare in base ai momenti della giornata in cui fotografiamo. Per i panorami, è comunque opportuno utilizzare sempre la massima profondità di campo. A tal proposito, cerchiamo sempre di conoscere la distanza iperfocale del nostro obiettivo. Si tratta di quella coppia di parametri (diaframma e velocità di scatto) che se impostati in modo corretto consentono di riprendere tutta la scena a fuoco fino all’infinito. Il modo per calcolare la distanza iperfocale varia da obiettivo a obiettivo, in base alle sue particolarità tecniche. Di solito, le specifiche e la relativa iperfocale sono riportate nel manuale d’uso. Per meglio chiarire il concetto, però, facciamo un esempio. Se usiamo una lunghezza focale di 20 mm con diaframma a f/11, mettendo a fuoco a un metro dal punto in cui ci troviamo, abbiamo una foto nitida da 50 cm fino all’infinito. Se invece vogliamo rendere l’effetto flou dell’acqua, seguiamo le indicazioni riportate in questa guida.

Regolare la Messa a Fuoco

La messa a fuoco può essere impostata quasi sempre su automatico. A meno di scattare in condizioni di luce difficoltose, come quelle che troviamo nell’ora successiva al tramonto o a quella precedente dell’alba (ora blu), possiamo lasciare alla fotocamera l’impegno di mettere a fuoco senza il nostro intervento. In caso contrario, quando vediamo che la MAF fa fatica a trovare un punto di aggancio, scegliamo un elemento su cui focalizzare l’attenzione e regoliamo manualmente l’impostazione. Anche il bilanciamento del bianco può essere lasciato in automatico. Questa funzione, infatti, consente di bilanciare autonomamente i colori. Nel caso, comunque, assicuriamoci sempre di scattare in RAW. Potremo così avere il pieno controllo sulle fasi di ritocco, agendo anche su esposizione e bilanciamento senza incidere sulla qualità della foto.

L’attrezzatura

A livello di attrezzatura è importante avere sempre a disposizione un cavalletto, soprattutto se fotografiamo all’alba o al tramonto. Eviteremo così il micromosso e potremo meglio comporre la foto che abbiamo in mente.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Amazon Basics Treppiedi da 127 cm, leggero e con custodia, Champagne Amazon Basics Treppiedi da 127 cm, leggero e con custodia, Champagne 15,23 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 GRIFEMA Treppiede per Smartphone e Fotocamera 55”/140 cm, Cavalletto Telefono Estensibile con Telecomando Wireless e Supporto per Smartphone, Treppiedi Portatile per Riprese, GB1001 GRIFEMA Treppiede per Smartphone e Fotocamera 55”/140 cm, Cavalletto Telefono Estensibile con... 17,28 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 POLAM-FOTO Treppiede per fotocamera da 188 cm, treppiede Porfessional in alluminio resistente, treppiede compatto con borsa per il trasporto, con supporto per telefono grigio POLAM-FOTO Treppiede per fotocamera da 188 cm, treppiede Porfessional in alluminio resistente,... 37,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Victiv 170cm Treppiede Fotocamera, Cavalletto Fotografico per Sony Nikon Canon Reflex, Treppiede Smartphone con Supporto Telefonico e Telecomando Wireless, Cavalletto per Smartphone iPhone Treppiedi Victiv 170cm Treppiede Fotocamera, Cavalletto Fotografico per Sony Nikon Canon Reflex, Treppiede... 32,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Treppiede Fotocamera e Smartphone 163cm, K&F Concept Treppiede in Alluminio da Viaggio Leggero e Compatto, Compatibile con Canon Nikon Sony DSLR Reflex iPhone Samsung, 360° Testa a sfera Treppiede Fotocamera e Smartphone 163cm, K&F Concept Treppiede in Alluminio da Viaggio Leggero e... 47,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Non facciamoci mai mancare un filtro ND graduato per scurire il cielo, così come un polarizzatore per eliminare il riflesso del sole sull’acqua.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 K&F Concept 77mm Filtro ND8 Graduato Circolare Soft (GND0,9, Trasmittanza 12,5%, Riflettività 1,5%) da Vetro Ottico Tedesco SCHOTT con Nano-rivestimento per obiettivi 77mm K&F Concept 77mm Filtro ND8 Graduato Circolare Soft (GND0,9, Trasmittanza 12,5%, Riflettività 1,5%)... 46,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 JJC - Filtro graduato ND da 72 mm, graduale filtro a densità neutra per fotocamere Canon Sony, Nikon Fuji Olympus, paesaggio fotografia, rapporto di luce bilanciato JJC - Filtro graduato ND da 72 mm, graduale filtro a densità neutra per fotocamere Canon Sony,... 43,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Urth - Filtro per obiettivi ND8 graduato Hard 49 mm (Plus+) Urth - Filtro per obiettivi ND8 graduato Hard 49 mm (Plus+) 22,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 K&F Concept Nano-X Filtri a Lastra Soft GND 8 (0.9) da 100x150mm in Vetro Ottico con 28 Strati Rivestimento Nano Compatibile Nano-X Porta Filtri per Lente K&F Concept Nano-X Filtri a Lastra Soft GND 8 (0.9) da 100x150mm in Vetro Ottico con 28 Strati... 99,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 SHINEOFI 2 Pezzi Filtri Nd Graduati Filtri Densità per Fotocamera Leggeri e Compatti per Fotografia Paesaggio e Condizioni Luce Variabile SHINEOFI 2 Pezzi Filtri Nd Graduati Filtri Densità per Fotocamera Leggeri e Compatti per Fotografia... 11,79 EUR Acquista su Amazon

Infine, teniamo sempre a portata di mano il paraluce in dotazione con l’obiettivo. Sarà fondamentale per evitare i riverberi e la presenza del fastidioso effetto flare. Naturalmente, se fotografiamo sulla spiaggia, dobbiamo fare massima attenzione alla sabbia. Nel caso in cui ci sia mare mosso, portiamoci anche tutto l’occorrente per mantenere pulito l’obiettivo.

Articoli Simili

  • Come Fotografare Targhe e Insegne

  • Come Fotografare il Televisore

  • Come Fotografare con Cattivo Tempo

  • Fotografia a Colori – Consigli Utili

  • Come Fotografare con Flash Esterno

Filed Under: Guide

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più