Il diaframma è uno dei due congegni che servono a regolare la quantità di luce che entra nell’obiettivo attraverso un’apertura di forma circolare, di diametro variabile, situata al centro dell’obiettivo, tra le lenti. Le macchine fotografiche antiche avevano un diaframma intercambiabile, che era semplicemente un disco con un foro al centro. Adesso tutte le macchine, […]
Come Funziona l’Otturatore di una Macchina Fotografica
L’otturatore è il congegno che serve a far entrare la luce che deve impressionare la pellicola nel momento giusto e per il tempo necessario. Le prime macchine fotografiche lavoravano con tempi di posa dell’ordine di ore o minuti e l’otturatore era costituito semplicemente dal coperchio dell’obiettivo o addirittura dal cappello del fotografo. La progressione dei […]
Manutenzione della Macchina Fotografica
Quando mettete via la macchina, controllate che sia pulita. Togliete la sporcizia, le impronte digitali e l’umidità dal corpo della macchina e dell’obiettivo. Se l’esposimetro ha l’interruttore, controllate che sia spento, e così pure il flash. Conservate l’attrezzatura in un posto asciutto e fresco. Non lasciate la macchina vicino a un apparecchio che genera un […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 17
- Next Page »