Appunti di Fotografia

Appunti di Fotografia Online

Fondale Fotografico Professionale – Quale Scegliere e Prezzi

Aggiornato il 7 Ottobre 2022

In questa guida spieghiamo come scegliere un fondale fotografico professionale e quando utilizzarlo.

Un fondale fotografico è il modo migliore per realizzare un ambiente che possa valorizzare al meglio la tua arte, ma anche capace di andare maggiormente incontro alle esigenze del tuo cliente. Molto spesso infatti, soprattutto ai fotografi principianti capita di non riuscire ad ottenere i risultati sperati proprio per mancanza di un buon fondale. A questo problema fortunatamente è però possibile ovviare in modo piuttosto immediato, andando a scegliere uno sfondo portatile per fotografia della giusta estensione, di un colore adatto alle tue esigenze e di un materiale che sappia effettivamente mettere in risalto i soggetti. Come avrai avuto modo di notare tu stesso, i fondali fotografici non sono tutti uguali: come fare quindi per capire se sia meglio scegliere un fondale in vinile, uno in carta, uno in stoffa o un semplice fondale stampato? Bisogna puntare sulla scelta di un fondale di fascia economica o su uno di fascia alta? Quali sono le differenze? Le domande sull’argomento sono davvero tantissime. Cerchiamo di fare chiarezza nel corso della guida.

Indice

  • Cosa Sono i Fondali Fotografici
  • Come Scegliere un Fondale Fotografico
  • Fondali Fotografici più Venduti

Cosa Sono i Fondali Fotografici

Come suggerito dal termine stesso, il fondale fotografico altro non è che uno sfondo da applicare su un set fotografico. Insieme ai flash da studio e ad eventuali decorazioni, il fondale può creare l’atmosfera giusta per i tuoi scatti, aiutandoti ad isolare i soggetti dall’ambiente circostante. In fotografia professionale si ricorre all’uso del fondale fotografico soprattutto per rendere lo sfondo della stanza neutro, così da poter concentrare l’occhio solo sui particolari interessanti.
In altri casi invece, il fondale fotografico risulta utilissimo come terreno neutro su cui applicare effetti grafici con programmi e software per la post produzione. Il fondale fotografico è utilizzato anche per creare uno stacco netto dall’ambiente circostante. Anche se non ci hai fatto caso, ne avrai visti diversi all’opera, da quando hai visto fotografare i tuoi amici ad un matrimonio a quando ti è stata scattata la foto per la patente, passando in alcuni casi per le foto da inserire nell’albo di istituto.

Il fondale fotografico può essere realizzato in diversi materiali e colori, può essere fisso o portatile e eventualmente adatto per isolare il soggetto e proiettare in un momento successivo filmati video che lo contengono. In questo ultimo caso si parla infatti di greenscreen.

Come Scegliere un Fondale Fotografico

Prima di iniziare a passare in rassegna i vari modelli di fondale fotografico presenti sul mercato, dovrai avere ben chiare in mente alcune informazioni. Prima di tutto, dovresti chiederti che tipologia di fotografia vorrai effettivamente scattare: si tratta di una natura morta o di un ritratto? Oltre a ciò, dovrai poi pensare alle tue esigenze in termini di illuminazione, colore, ampiezza del set, e tenere presente anche l’ammontare complessivo del budget.
Anche se gli elementi citati sono molti, non preoccuparti di dover spendere necessariamente cifre molto elevate. In generale, per effettuare buoni shooting con un fondale non occorrono spese fuori dal comune, e anzi, con poche decine di euro e una buona ottica è possibile ottenere risultati più che soddisfacenti.

Ecco quindi un breve riassunto delle operazioni preliminari che dovrai effettuare
-Misura l’area dello studio o del luogo in cui intendi allestire il set. In base ad essa, segnati le misure dello spazio che dovrai coprire con il fondale da fotografia.
-Prova la tua macchina fotografica per capire se l’ampiezza dell’obiettivo è compatibile con il fondale.
-Pensa al colore e all’effetto complessivo delle immagini che vuoi creare. Ora che ce l’hai in mente, metti giù dure righe e appuntati le tue impressioni: nel prossimo paragrafo ti spieghiamo le principali differenze tra i materiali presenti in commercio.

Le tipologie di fondale che puoi acquistare sia per un uso amatoriale che per un uso più professionale sono le seguenti
-fondali fotografici in vinile
-fondali in carta
-fondali fotografici di stoffa
-Green screen

Per aiutarti a fare chiarezza, abbiamo scelto di approfondire le caratteristiche principali di ognuno.

Fondali fotografici in vinile
La prima tipologia di fondale del quale abbiamo deciso di parlarti è quella in vinile. Questo tipo di fondale fotografico è uno dei più usati in studi professionali anche di alto livello. In generale, si distingue dagli altri per la sua praticità e robustezza. Un altro punto a favore di questo modello è il fatto di essere venduto in diversi colori e di essere piuttosto economico.
Infine, per essere utilizzato richiede un porta fondale, in quanto non può essere semplicemente incollato al muro.
Se intendi fare fotografie a degli ooggetti però, non è necessariamente una delle migliori scelte, poiché non è flessibile e mal si adatta a mobili, davanzali, sgabelli o altri supporti. Per contro, è perfetto per fotografare prodotti e creare uno stacco netto con l’ambiente, aiutando l’occhio a concentrarsi sul soggetto.

Fondali fotografici in carta
Questo tipo di fondale è diffuso almeno quanto quello in vinile. Si tratta di un prodotto molto più leggero ma anche più fragile rispetto al primo, disponibile comunque in una grande quantità di formati e colori. Al pari del fondale in vinile, anche quello in carta necessita di un sistema porta fondale per essere impiegato. I suoi vantaggi principali sono la praticità, la versatilità ed il costo tutto sommato moderato. É il fondale perfetto per ritratti, foto di eventi e esposizione prodotti.

Fondali fotografici in tessuto
Anche questo tipo di fondale è largamente apprezzato nel mondo della fotografia, soprattutto di quella commerciale e di quella artistica. I drappi impiegati come fondali fotografici sono solitamente molto lisci e regolari, in modo da non creare effetti di luce o ombra indesiderati quando utilizzati durante gli shooting. Si tratta di prodotti spesso realizzati in cotone, ma non mancano fondali di velluto o raso, ideati per donare alle foto un’atmosfera più elegante e seducente. Rispetto ai fondali visti finora, quelli in stoffa sono più leggeri e facili da trasportare, e non necessitano per forza di un sistema porta fondali. Per contro, più è pregiato il tessuto che li costituisce e maggiore è l’estensione totale, più alto sarà il loro prezzo. Molto interessante però la possibilità di scegliere molti colori e fantasie.

Green screen
Il green screen è un fondale per fotografia davvero facile da riconoscere. Si tratta infatti di un modello completamente verde, che grazie all’effetto Chroma key ti permette di utilizzarlo per creare video e sovrapposizioni di immagine in fase di post produzione.
Il green screen serve per mantenere il soggetto di tuo interesse sempre in primo piano, togliendogli da intorno lo sfondo iniziale.
Molti youtuber di successo usano il green screen per apparire in primo piano nei loro video, magari mentre stanno registrano una sessione di gaming.
Se il tuo obiettivo è realizzare opere miscellanee tra fotografia e graphic design, ti consigliamo vivamente di provare il green screen. Alla pari di altri modelli, potrai infatti acquistarlo in misure e formati differenti. Solitamente, i migliori green screen sono in vinile, ma se vuoi risparmiare potrai trovarne anche in carta.

Fondali Fotografici più Venduti

Di seguito è possibile trovare una lista dei fondali fotografici più venduti in rete. Cliccando sui prodotti presenti nella lista viene aperta una pagina in cui sono mostrate le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi li ha provati.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 UNIDEAL Supporto Fondale Fotografico Regolabile 2x3m, Supporto di Fondale Fotografico, Alto Sfondo Regolabile Staffa, kit di supporto per sfondo con 4 Morsetti di Sfondo, Borsa per Fotografia. UNIDEAL Supporto Fondale Fotografico Regolabile 2x3m, Supporto di Fondale Fotografico, Alto Sfondo... 35,99 EUR Acquista su Amazon
2 Fondale fotografico in carta Bianco Artico 2.72mx11m per studio fotografico con anima di cartone Arctic White Fondale fotografico in carta Bianco Artico 2.72mx11m per studio fotografico con anima di cartone... 89,90 EUR Acquista su Amazon
3 UTEBIT Sfondo Fotografico Nero 5x6.5ft/ 1,5 X 2 M Fondale Nero Pieghevole Fondali Fotografia Servizio Fotografico 100% Poliestere per Supporto per Sfondo, Fotografia, Video e Televisione UTEBIT Sfondo Fotografico Nero 5x6.5ft/ 1,5 X 2 M Fondale Nero Pieghevole Fondali Fotografia... 17,99 EUR Acquista su Amazon
4 Kate Marrone Chiaro Foto Sfondo per Fotografia Microfibra Rughe Riutilizzo Gratuito Blurry Astratto Sfondo Antico 5x7ft / 1.5x2.2m Kate Marrone Chiaro Foto Sfondo per Fotografia Microfibra Rughe Riutilizzo Gratuito Blurry Astratto... 29,99 EUR Acquista su Amazon
5 Sfondo Fotografico Nero e Bianco, UTEBIT 1.5 x 2m Fondale Fotografico Con 4 Morsetti a Molla, Sfondi Fotografici Pieghevole Lavabile Greenscreen Chromakey per Fotografia e Videografia Sfondo Fotografico Nero e Bianco, UTEBIT 1.5 x 2m Fondale Fotografico Con 4 Morsetti a Molla, Sfondi... 29,99 EUR Acquista su Amazon
6 econious Sfondo fotografico, 1,5 m x 2,2 m Sfondo fotografico astratto grigio scuro, Sfondo fotografico professionale per oggetti di scena da studio, con tasca per asta (solo sfondo) econious Sfondo fotografico, 1,5 m x 2,2 m Sfondo fotografico astratto grigio scuro, Sfondo... 32,99 EUR Acquista su Amazon
7 WaW 1.5x2.2m Telo Fondale Fotografico Marrone Chiaro Neonato Bambino Gravidanza Ritratto Fotografia Shabby Sfondi Per Fotografici WaW 1.5x2.2m Telo Fondale Fotografico Marrone Chiaro Neonato Bambino Gravidanza Ritratto Fotografia... 34,99 EUR Acquista su Amazon
8 Telo Nero Sfondo Fotografico, Orthland Fondale Fotografico 3x3m / 9.8x9.8ft Con 4 x Morsetti a Molla, Sfondi Fotografici Pieghevole di Materiale 100% poliestere per Video e Televisione Telo Nero Sfondo Fotografico, Orthland Fondale Fotografico 3x3m / 9.8x9.8ft Con 4 x Morsetti a... 35,99 EUR Acquista su Amazon
9 BDDFOTO 2x3 m Supporti per Sfondi, Professional Supporto di Fondale Fotografico, Forte e Portatile, con Borsa per il Trasporto, Adatto per Studio Fotografico, Live Streaming, Matrimoni ecc. BDDFOTO 2x3 m Supporti per Sfondi, Professional Supporto di Fondale Fotografico, Forte e Portatile,... 40,99 EUR Acquista su Amazon
10 Neewer 3x3,6m Sfondo Pieghevole in Premium Poliestere Pieghevole per Studio Fotografico, Video e Televisione (Sfondo SOLO) - Nero Neewer 3x3,6m Sfondo Pieghevole in Premium Poliestere Pieghevole per Studio Fotografico, Video e... 45,49 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Filtri Fotografici – A Cosa Servono e Quali Utilizzare

  • Come Funziona il Diaframma di una Fotocamera

  • Come Funziona l’Otturatore di una Macchina Fotografica

  • Migliori Filtri Polarizzatori Circolari – Quali Scegliere e Quando Utilizzarli

  • Come Funziona l’Obiettivo Fotografico

Archiviato in: Attrezzatura

Categorie

  • Attrezzatura
  • Guide

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy